La caprese è una torta tipica napoletana, i cui ingredienti principali sono le mandorle e il cioccolato fondente, è molto morbida e non secca. Approfitto per fare gli auguri a tutte le donne.
Ingredienti:
- 200g di burro;
- 250g di mandorle pelate;
- 250g di zucchero;
- 150g di cioccolato fondente;
- 25g di cacao amaro;
- 5 uova;
- zucchero a velo e cacao amaro per la decorazione.
Far sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria.
Trasferire il burro ed il cioccolato fuso in una terrina e aggiungervi il cacao e lo zucchero.
Tritare le mandorle.
Aggiungere le mandorle all'impasto.
Aggiungere le uova una per volta e pian piano incorporarle all'impasto mescolando per bene.
Imburrare ed infarinare uno stampo di 24 cm di diametro e versarvi il composto al suo interno.
Cuocere la caprese a 150° per 50/60 minuti (fare sempre la prova stuzzicadente).
Su di un foglio disegnare i faraglioni e ritagliarli senza rompere il foglio.Cospargere la caprese con lo zucchero a velo.
Mescolare un pò di zucchero a velo con il cacao, posizionare il foglio sulla torta e cospargerla con il miscuglio di cacao e zucchero.
Togliere il foglio e con l'aiuto di uno spaghetto scrivere "Caprese".
Ed ecco la mia caprese decorata
cHE GOLOSITà!
RispondiEliminaBellissima
RispondiEliminaAuguri!!
Anna
Mamma che buono tesoro, ti è venuto una meraviglia!!! Bravissima!!! Tanti auguri cucciola!! Un bacione!!
RispondiEliminabuonissimaaaa !! Vedo che tutte e due siamo sulla scia campana , io con i llimoncello e tu con la caprese , questi dolci mi ricordano tanto il sole e in questi giorni un pò pazzerelli ci vuole davvero , fortuna che si avvicina la primavera ! Buonissima festa della donna
RispondiEliminaniente male!!!...iodi caprese conoscevo solo la mozzarella con il pomodoro fresco....che poi non c'entra nulla con i dolci...lo so...ora conosco pure il dolce "caprese" che non e' niente male...anzi dev'essere gustosissima...bacibaciotti
RispondiEliminae ti credo che è la preferita di tuo marito deve essere buonissima...mandorle, cioccolato, cacao mmmh ho l'acquolina in bocca!!!
RispondiEliminacome si fa a dire di no a questo dolce... mi piace da morire....un bacione ELY
RispondiEliminaChe bella e che buona..è da tanto che non preparo la caprese.
RispondiEliminaciao e complimenti.
bella e buona!!!! baci buona serata!
RispondiEliminabuonissima la torta caprese...
RispondiEliminasi vede già quanto dev'esser buona!! ^_^
RispondiEliminaBuonissima!!!io la adoro!!brava
RispondiEliminace l'ho anche io nel blog..se ti va passa a vederla..Pippi
RispondiEliminaE' un dolce che adoro tantissimo..complimentii
RispondiEliminaChe bella, non l'ho mai mangiata deve essere buonissima!!!
RispondiEliminaBuona serata
Ciao!
RispondiEliminaHo provato anche io a fare la torta caprese, quella al cioccolato bianco ma è stato un disastro: l'interno era praticamente liquido, faceva impressione... mi sa che ho sbagliato qualcosa... proverò a seguire la tua ricetta!
buongiorno tesoro..un bacione
RispondiEliminaChe buona questa torta ne ho sempre sentito parlare ma non l'ho mai provata a fare mi segno la ricetta la tua e' bellissima
RispondiElimina!!!bacioni!!!
passa da me che c'è UNA SORPRESA PER TE!
RispondiEliminaE' da tanto che non la mangio e la tua mi ha fatto tornare la voglia. Adoro i tuoi post cioccolatosi!!!
RispondiEliminaSei bravissima!!!! Ti ho scoperta oggi,e ho intenzione di fare un sacco di tue ricette..ciaoo
RispondiElimina