
Visto che domani è Pasqua sul mio blog non poteva mancare un dolce tipico della tradizione partenopea, la pastiera. La pastiera è una torta che ha come base la pasta frolla al cui interno viene adagiata una crema di ricotta e grano. La ricetta che vi propongo non è quella di mia mamma poichè ho dimezzato le dosi e quindi ho dovuto apportare delle modifiche alla ricetta di famiglia, ma vi assicuro che è buonissima lo stesso.
Vi consiglio di preparare parte della pastiera il giorno prima, io infatti ho preparato il grano e la pasta frolla ieri sera. Con questa ricetta approfitto per augurare Buona Pasqua a tutti i sostenitori del mio blog e a tutti quelli che per caso passano di qui.
Ingredienti per la pasta frolla:
- 250g di farina;
- 2 uova;
- 100g di burro;
- 80g di zucchero;
- 1 bustina di vanillina.
Ingredienti per la crema:
- 500g di grano;
- un cucchiaio di strutto;
- scorza grattugiata di un limone;
- 300ml di latte;
- 350g di ricotta;
- 4 uova;
- 350g di zucchero;
. 1 fialetta piccola di fiori d'aancio;
- 1 bustina di vanillina;
- mezza bustina di cannella;
- zucchero a velo.
In una pentola versare il grano, lo strutto, la scorza di limone ed il latte.
Cuocere fino a che tutto non diventi una crema.
Preparare la pasta frolla disponendo su di una spianatoia la farina a fontana lo zucchero la vanillina e il burro, iniziare a lavorare gli ingredienti e aggiungervi le uova.
Formare una palla, avvolgerla in una pellicola e farla riposare in frigo almeno per mezz'ora.
Quando il grano sarà ben freddo, procedere con la preparazione della crema.
Passare nel passa verdure la ricotta e versarla in una ciotola.
Aggiungervi lo zucchero, la cannella , la vanillina e la fialetta di fiori d'arancio.
Passare nel passa verdure il grano e aggiungerlo alla crema di ricotta.
Amalgamare tutto per bene. Aggiungere le uova e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Stendere la pasta frolla e foderare una teglia di diametro 22 cm.
Versare la crema sulla pasta frolla. Preparare delle striscioline e adagiarle sulla pastiera.
Cuocere il forno a 170° per 2 ore circa. A metà cottura se la pastiera inizierà a scurirsi in superficie coprirla con un foglio di carta stagnola.
Quando sarò fredda spolverizzarla con lo zucchero a velo.
Ecco una bella fetta di pastiera.
Nb: io ho passato il grano perché a mio marito piace così però questo passaggio può anche essere saltato.