
Questa ciambella salata è nata nel periodo pasquale, quando dalle mie parti si prepara il casatiello. Allora visto che, a mio marito non piacciono tutti i salumi e a me non piacciono tutti i formaggi, ho pensato che potevo creare una variante al classico casatiello ed ecco la mia ciambella. In effetti l'impasto è quello del casatiello, solo che ho apportato una variazione alla farcitura.
Con questa ricetta partecipo al contest di tina e vicky
two gust is mel che one
Ingredienti:
- 500 g di farina;
- 200 g di strutto;
- sale e pepe;
- 150 g di prosciutto cotto;
- 150 g di scamorza;
- 150 g di emmenthal;
- 1 cubetto di lievito di birra;
- 250 g di acqua.
Disporre la farina a fontana su di una spianatoia, e al centro mettervi il lievito disciolto nell'acqua tiepida.Iniziare ad impastare ed aggiungere la sugna ed il sale.
Iniziare ad impastare e aggiungere una manciata di pepe.
Lavorare energicamente l'impasto fino a formare una palla, io non l'ho fatto lievitare ma vi consiglio di far lievitare l'impasrto per 1 ora.
Ne l mentre tagliare i formaggi e il prosciutto a dadini.
Riprendere l'impasto e stenderlo con il mattarello.
Disporre il formaggio ed il prosciutto.
Arrotolare l'impasto in modo molto stretto.
Ungere lo stampo con la sugna e disporre la ciambella all'interno, unendo bene l'estremità.
Far riposare la ciambella per 4/5 ore. ( Se notate che non è cresciuto molto potete anche farlo lievitare in forno, cuocendolo a 100° per 1 ora e mezza e successivamente a 160° per un'altra ora e mezza).
Cuocere la ciambella a 160° per 1 oretta.
Servire la ciambella tiepida o fredda.