Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di polipetti (io ho usato quelli surgelati);
- 1 spicchio d'aglio;
- 1 peperoncino;
- olio extravergine d'oliva;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- 2 scatole di pomodorini (solo i pomodorini);
- sale q.b.;
- 4 fette di pane;
Pulire i polipetti e sciacquarli sotto l'acqua corrente.
In un tegame far soffriggere aglio, olio e peperoncino.Quando l'aglio sarà imbiondito prelevarlo insieme al peperoncino.Versare i polipetti nel tegame
Quando i polipetti saranno rosolati e inizieranno a cambiare colore sfumare con il vino bianco.
Quando il vino sarà evaporato prelevare i pomodorini dalle scatole (mi raccomando solo i pomodorini) e versarli nel tegame con i polipetti.
Preparare i crostini tagliando il pane a cubetti e passandolo al forno con un filo d'olio d'oliva. Io purtoppo mi sono dovuta accontentare e ho dovuto abbrustolire il pane sulla piastra poichè ieri sera è mancata per un pò l'elettricità.
Servire i polipetti accompagnati dai crostini, meglio se disponete i crostini sul fondo del piatto e sopra ci versare i polipetti.
E questi sono gli omaggi che mi ha inviato Atmosfera Italiana.
Ma che fantastica bontà!!Li adoro i polipi alla luciana!!! Un bacione cara e un buon fine settimana! PS:Passa da me, c'è una sorpresa per te!!!!baci!!
RispondiEliminaOhhhhhhhhhh...finalmente ora so che perchè quei magnifici polipetti alla Luciana si chiamano così...grazie e buon weekend, ciao Flavia
RispondiEliminaChe bontà questi polipetti, balli anche gli omaggi!!!!
RispondiEliminaottimo! anche la presentazione! buona domenica! ELY
RispondiEliminaDa napoletana posso dire che è un piatto eccezzionale!!!brava e buon week-end
RispondiEliminaanche io li faccio spesso ma non sapevo che si chiamavano così..io posto fra un pò se ti va passa..
RispondiEliminaBella ricettina brava da segnare!
RispondiEliminaUn bacione Anna
buona domenica anna!!! Un bacione!!
RispondiElimina